Prendi un sorso e senti la natura
La mia vigna non è molto grande, ma ciò che amo di lei è che non è un corpo unico, ma sedici appezzamenti in due comuni diversi. Questa sua particolarità la rende unica perché l’uva cresce su terreni differenti e permette a me di scegliere negli anni il terreno giusto per il vitigno giusto. Ogni vigneto ha la sua storia, la sua gestione e la sua cura, e ognuno di loro mi insegna e dà cose profondamente diverse tra loro.
La cosa più importante, per me, nel prendermene cura è il mantenimento della biodiversità, cioè dell’equilibrio generato dalla coesistenza di specie animali e vegetali. Credo molto nella vite e nella natura, per questo riduco al minimo ogni tipo di intervento, preferendo laddove possibile strategie e prodotti che stimolano la auto difesa della pianta, nel totale rispetto dell’agricoltura biologica.