Silvia Giani e i suoi FRESH Bianco, FRESH Rosso e PgC Rosato

Mi chiamo Silvia Giani e sono un’artigiana dell’uva. I miei vini raccontano la biodiversità dell’Oltrepò Pavese, ma soprattutto la felicità

silvia giani emilia pennac vino naturale

Per me fare vino è insieme stimolo e felicità

La mia storia e la storia della mia azienda sono intrecciate, come i tralci delle mie viti sui filari. Nel 1972 mio padre piantò il suo primo vigneto in mezzo ettaro di terra, perché voleva fare il vino per sé e per gli amici. Così la mia infanzia ha avuto il profumo dei fiori dell’uva e il sapore del mosto e questo periodo felice mi ha segnata così tanto che dodici anni fa ho deciso: avrei fatto anche io, di questo, il mio mestiere. La vigna è un modo di essere, il mio modo di essere. È fatica, sudore, passione, impegno, bellezza. Per me fare il vino è insieme stimolo e felicità, perché assecondo la natura e imparo. Poi, con cura, porto il sapere dalla vigna al bicchiere.

Prendi un sorso e senti la natura

La mia vigna non è molto grande, ma ciò che amo di lei è che non è un corpo unico, ma sedici appezzamenti in due comuni diversi. Questa sua particolarità la rende unica perché l’uva cresce su terreni differenti e permette a me di scegliere negli anni il terreno giusto per il vitigno giusto. Ogni vigneto ha la sua storia, la sua gestione e la sua cura, e ognuno di loro mi insegna e dà cose profondamente diverse tra loro.

La cosa più importante, per me, nel prendermene cura è il mantenimento della biodiversità, cioè dell’equilibrio generato dalla coesistenza di specie animali e vegetali. Credo molto nella vite e nella natura, per questo riduco al minimo ogni tipo di intervento, preferendo laddove possibile strategie e prodotti che stimolano la auto difesa della pianta, nel totale rispetto dell’agricoltura biologica.

silvia giani emilia pennac vino naturale

I miei vini per Vite sono i FRESH Bianco, FRESH Rosso e PgC Rosato

Fare vino vuol dire alzarsi alle cinque del mattino, con quaranta gradi all’ombra d’estate e potare con il ghiaccio d’inverno. È sentire la fatica nel bicchiere, è sacrificio e ostinazione, è pura bellezza guadagnata con le lacrime. Ve li propongo così, i miei vini, con la genuina generosità di chi li ha fatti. PgC è un rosato naturalmente rifermentato in bottiglia, dal colore rosa intenso e dalle note di frutta. Il Fresh Rosso ha un colore rosso rubino e il profumo leggermente aromatico di un vino fresco e beverino, che accompagna tutto il pasto. E infine il Fresh Bianco, dal colore giallo oro, quel vino che porti in tavola quando sei in dubbio, facile con tutto e basta così tanto a se stesso che è il mio preferito per i migliori aperitivi in solitaria!

Scarica le schede dei vini

silvia giani emilia pennac vino naturale

Lasciati ispirare dalla storia di Silvia, acquista e degusta i suoi vini accompagnata dalla sua storia

Contatta Silvia per ordinare il tuo cofanetto degustazione.

cofanetto degustazione silvia emilia pennac
Questo cofanetto degustazione contiene
  • 1 bottiglia di PgC
  • la video storia di Silvia
  • la video degustazione guidata

Costo € 25 (IVA e spedizione incluse)

Manda il tuo ordine a Silvia

Oppure scrivile: emilia.pennac@gmail.com

cofanetto degustazione silvia emilia pennac
Questo cofanetto degustazione contiene
  • 1 bottiglia di FRESH Rosso
  • 1 bottiglia di FRESH Bianco
  • la video storia di Silvia
  • la video degustazione guidata

Costo € 40 (IVA e spedizione incluse)

Manda il tuo ordine a Silvia

Oppure scrivile: emilia.pennac@gmail.com

Scopri le altre storie delle artigiane dell’uva.

Torna alla Home