Nadia Verrua e i suoi vini rossi, Teresa, da uve ruchè, e Bandita, da uve barbera

Mi chiamo Nadia Verrua e sono un’artigiana dell’uva. Mi piace accompagnare l’uva nel racconto di se stessa attraverso il vino, la ascolto così che nel bicchiere il suo canto sia sempre diverso e rappresentativo di ogni annata

nadia verrua degustazione barbera grignolino vino rosso piemonte

Per me il vino racchiude il piacere dell’incontro, tra la terra e il mio sapere artigiano, tra la mano che lo produce e il gusto di chi lo assaggia.

I miei vini prendono il nome dalle mie persone care: Teresa è mia madre, Ottavio mio padre. E Bandita? Bandita è una Barbera che ha rifiutato ogni certificazione per rimanere fedele a se stessa e alla naturalità dell’annata. Ho iniziato a lavorare con i miei genitori intorno ai 23 anni. Non sapevo fare nulla. Seconda di tre figlie femmine, i miei genitori avevano immaginato per me un futuro diverso. Per un po’ li ho assecondati, studiando arti grafiche, ma la mia passione per la vigna e il vino mi è rimasta attaccata e così, piano piano, ho strappato ogni centimetro dello spazio che ora occupo alla Cascina Tavijn. Rappresento la quarta generazione di una piccola realtà agricola e questo lavoro ha dato un senso alla mia vita. Faccio il vino con una grande passione per il terroir e la sua espressione più vera; il mio è un prodotto puro e senza condizionamenti: spremo le uve e faccio il vino. Così, semplicemente.

Una cantina a dimensione di donna

L’azienda è molto piccola, così come la nostra cantina, in cui produciamo solo vini naturali. La mia famiglia coltiva la vite e vinifica le proprie uve dal 1908 a Scurzolengo, in provincia di Asti. Oggi abbiamo sette ettari di vigna a 300 metri sopra il livello del mare, colline dolci di limo, arenaria e sabbia in profondità. Produciamo in media 20.000 bottiglie ad annata e siamo una famiglia di agricoltori. Papà Ottavio, mamma Teresa e dal 2000 io, Nadia, vignaiola di quarta generazione. Come molti giovani che decidono di rimanere legati alla vigna, ho deciso di imbottigliare i nostri vini e convertire i vigneti al biologico.

nadia verrua degustazione barbera grignolino vino rosso piemonte

Un vino soprannaturale che dà felicità

I miei vini più che naturali, sono soprannaturali, perché sono onesti, sinceri, raccontano dell’annata di cui sono figli. Nascono dalla tradizione e dal confronto, esprimono le contraddizioni di vitigno e annata. Amo il Grignolino che rappresenta le mie radici ed il Ruché che da futuro alle mie colline. Insieme così diversi, ma frutto della stessa terra, racchiudono il gusto delle nostre giornate e dei nostri pensieri. 

Scarica la scheda dei vini:

Teresa (Ruchè 100%) 2019

Bandita (Barbera 100%) 2017

nadia verrua degustazione barbera grignolino vino rosso piemonte

Lasciati ispirare dalla storia di Nadia, acquista e degusta il suo vino accompagnata dalla sua storia

Contatta Nadia per ordinare il tuo cofanetto degustazione.

vino degustazione chiara lungarotti rosso umbria
Questo cofanetto degustazione è disponibile in due versioni

Una bottiglia

  • 1 bottiglia di Teresa 2019
  • la storia di Nadia
  • la degustazione guidata

Costo: 25€ (IVA e spedizione incluse)

Tre bottiglie

  • 3 bottiglie di Teresa 2019
  • la storia di Nadia
  • la degustazione guidata

Costo: 55€ (IVA e spedizione incluse)

 

Oppure scrivile un’email: cascinatavijn@gmail.com

box degustazione vino
Questo cofanetto degustazione è disponibile in due versioni

Una bottiglia

  • 1 bottiglia di Bandita 2017
  • la storia di Nadia
  • la degustazione guidata

Costo: 25€ (IVA e spedizione incluse)

Tre bottiglie

  • 3 bottiglie di Bandita 2017
  • la storia di Nadia
  • la degustazione guidata

Costo: 55€ (IVA e spedizione incluse)

Oppure scrivile un’email: cascinatavijn@gmail.com

Scopri le altre storie delle artigiane dell’uva.

Torna alla Home