Il vino per me significa famiglia
E quello con il vino è per me un legame viscerale. Un rapporto speciale, che parla di famiglia, di tradizioni, ma anche, e soprattutto, di ricerca, scoperta e curiosità. La mia storia è la storia della mia famiglia. Parte dal Piemonte e dall’esperienza nella cantina di famiglia per diramarsi nel mondo. Io e i miei fratelli siamo tornati, scegliendo una terra di antica tradizione vitivinicola e una tenuta, la tenuta San Giorgio, che dai suoi 250 metri di altitudine, sulla collina di Santa Giuletta, si estende in corpo unico per circa 22 ettari di cui venti di vigne vecchie, con un’età media di 40 anni, coltivate in maniera sostenibile, a basso impatto ambientale. Con la cura e le competenze acquisite da me e dai miei fratelli durante anni di formazione in diverse cantine e in diversi paesi, in Francia, negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda, alla ricerca di tecniche e stili diversi per affinare il modo di vinificare e avere maggior consapevolezza per la sostenibilità e la bellezza.